
Dall'accoglienza all'inserimento lavorativo: i mille volti di Amanuel
La cooperativa sociale Amanuel gestisce centri di accoglienza e SPRAR al cui interno un team di professionisti segue quotidianamente gli ospiti con attività di insegnamento della lingua italiana, informazione e formazione, mediazione linguistica, interculturale e dei confitti, assistenza socio-sanitaria e psicologica, assistenza legale finalizzati all’inserimento sociale, abitativo, lavorativo, scolastico, culturale e socio-educativo.
Amanuel promuove progetti e protocolli d’intesa con Enti Locali finalizzati all’attivazione di percorsi di volontariato che prevedono la partecipazione diretta dei migranti ospiti dei centri di prima accoglienza e SPRAR.
Amanuel promuove attività sociali e culturali in ambito artistico (laboratori musicali e teatrali) e dell’artigianato, finalizzate all’integrazione dei migranti sul territorio in cui è ospitato, favorendo la nascita di cooperative sociali gestite dagli stessi migranti nel settore agroalimentare.
Amanuel promuove e realizza anche centri di ascolto, di informazione e di formazione a favore di migranti e richiedenti asilo provvedendo, dove necessario, anche alla consulenza legale amministrativa per l'espletamento delle pratiche finalizzate all'ottenimento di documenti, certificazioni e titoli di soggiorno.